top of page

presentazione

Il Club Canottieri Lugano, fondato nel 1912, è una realtà d’eccellenza nel panorama sportivo svizzero, con una sede moderna e funzionale situata nel cuore nella Foce del Cassarate nel centro della città.

Dotato di palestra attrezzata, di una vasca voga e di una sala remoergometri, il Club offre un ambiente ideale per allenamenti di alto livello in tutte le stagioni. L’attività agonistica rappresenta un punto di forza del Club: sotto la guida di tre allenatori qualificati (Davide Magni, Ilaria Broggini e Arthur Debelle), oltre 70 atleti partecipano alle competizioni, coprendo tutte le categorie. Il valore del Club è testimoniato dalla presenza di cinque atleti che fanno attualmente parte della squadra nazionale svizzera, ovvero Soley Rusca, Maria Rosa Wicki, Emilio Ferrazzini, Sebastiano Wicki e Leonardo Salerno. A supporto dell’attività, l’ampio parco barche viene costantemente rinnovato con mezzi di ultima generazione e materiali sportivi di altissima qualità.

Il Club promuove anche la diffusione del canottaggio attraverso corsi base per i più giovani (nell’ambito di Gioventù+Sport), corsi per adulti e attività di team building pensate per aziende, offrendo esperienze formative e motivanti.

Non manca l’impegno organizzativo con il sostegno alla LakeLuganoRowing, prima regata nazionale che apre la stagione agonistica nazionale proprio in Ticino, precisamente presso la Tannini Ticinesi SA a Melano, rappresentando ormai un appuntamento fisso nel calendario della Federazione svizzera.

Oltre ad essere un club sportivo, il Club Canottieri Lugano è anche una grande famiglia che promuove numerose iniziative rivolte ai soci e ai sostenitori, rafforzando il senso di comunità e la passione per questo affascinante sport.

Se siete interessati ad approfondire la storia del Club potete acquistare il libro scritto in occasione del centenario contattando info@canottierilugano.ch

Direzione

L'obiettivo della Direzione è promuovere lo sport del canottaggio sia a livello agonistico che amatoriale.

Gli sforzi finanziari richiesti sono considerevoli, ma necessari per consentire agli atleti di raggiungere risultati di prestigio.

Con il sostegno degli sponsor e dei sostenitori, che contribuiscono al finanziamento delle attività sportive, è possibile destinare maggiori risorse alla promozione di nuove iniziative rivolte all'espansione di questa disciplina tra i giovani della Città di Lugano.

Attualmente la direzione è composta da 8 membri effettivi.

IMG_0279_2.jpg
carmine_edited_edited_edited.jpg
sergey.jpeg

Claudio Pagnamenta

Presidente

Carmine Cammarota

Vice presidente

Marco Briganti

Segretario

Sergey Sokolov

Cassiere

IMG_0295_2.jpg
IMG_0275_2.jpg
IMG_0274_2.jpg

Matteo Pagnamenta

Direttore sportivo

Matteo Franchini

Gestione sponsor

Emma Dal Ben

Comunicazione

Maria Duborkina

Marketing

il passato e il presente del club

Sono stati presidenti del Club Canottieri Lugano:

1912              Virginio Bernardoni

1913 - 1920    Arnoldo Ziegler

1921 - 1923    Arnoldo Bariffi

1924 - 1925    Carlo Arnold

1926 - 1933    Arnoldo Bariffi

1934 - 1935    Italo Fumagalli

1936              Arnoldo Bariffi

1937              Italo Fumagalli

1938 - 1942    Pietro Maggi

1943 - 1944    Arnoldo Bariffi

1945 - 1946    Demetrio Poggioli

1947              Fritz Hunziker

1948 - 1949    Arnoldo Fumagalli

1950 - 1951    Pietro Maggi

1952 - 1959    Dino Bernardoni

1960              Beppe Brivio

1961 - 1969    Pierluigi Rossi

1970 - 1979    Fulvio Finardi

1980 - 1989    Americo Bottani

1990 - 1994    Olimpio Pini

1995 - 2007    Martino Singenberger

2008 - 2016    Gino Boila

2017 - ...        Claudio Pagnamenta

Sono soci onorari del Club Canottieri Lugano:

Americo Bottani, presidente onorario

Alberto Cavadini

Stefan Fabian

Diego Foletti

Fulvio Finardi

Claudio Gadoni

Battista Gulfi

​Luigi Herz

Gastone Luvini

Pietro Maggi

Demetrio Poggioli

Luigi Rezzonico, presidente onorario

Pierluigi Rossi

E.P. Salama

Martino Singenberger

Heinz Volger

La nostra sede

La sede attuale del Club Canottieri Lugano, situata in via Foce 7, nei pressi del Lido e del porto comunale, è stata inaugurata il 12 maggio 2005. Moderna e funzionale, questa struttura rappresenta un punto di riferimento per tutte le attività sportive e sociali del Club.

La storia del CCL è segnata dal susseguirsi di diverse sedi e progetti di ampliamento, testimonianza concreta della crescita costante e della volontà di offrire spazi adeguati ai soci e agli atleti.

Sin dalla sua apertura, la sede attuale ha accompagnato l'espansione del Club, accogliendo un numero sempre maggiore di soci, sostenitori e appassionati, e contribuendo a rafforzare il legame tra la tradizione remiera e la città di Lugano.

© 2025 by Club Canottieri Lugano

bottom of page