Mai così in alto!
I nostri ragazzi e ragazze non finiscono di stupirci. Ai campionati nazionali andati in scena lo scorso fine settimana sul Rotsee di Lucerna, avvalorati dalla presenza di ben 627 equipaggi in rappresentanza di 55 club, i nostri ragazzi hanno fatto faville conquistando ben sette medaglie, di cui una d’oro, grazie al due senza “leggero” di Matteo Pagnamenta e Alessandro Cravioglio che vale il titolo di campione svizzero di categoria, quattro d’argento con il doppio di Chiara Cantoni e Giorgia Pagnamenta in campo femminile, Mattia Molinaro e Davide Magni in quello maschile, il 4 di coppia di Matteo Pagnamenta, Davide Magni, Alessandro Cravioglio e Mattia Molinaro nel contesto dei pesi leggeri e nel singolo U19 con Leonardo Salerno.
Due le medaglie di bronzo: Chiara Cantoni nel singolo pesi leggeri e nel 4 di coppia U17 femminile composto da Emma Del Ben, Sofia Schenk, Maria Rosa Wicki e Giorgia Zanolini.
A questi splendidi risultati, doveroso segnalare tutta una serie di ottimi piazzamenti, soprattutto nel contesto giovanile, ciò che hanno consentito alla nostra società di classificarsi al 6° rango (su 55) nella speciale classifica per società e al 10° in quella riservata alle categorie U15 e U17 (“Vive la relève de l’Aviron Suisse).
A Paola, Veronica e Davide e a tutti i collaboratori, vada tutto il nostro plauso per l’ottimo lavoro svolto che ci sprona a proseguire il cammino con immutato entusiasmo.
I risultati completi si possono consultare sul sito di Swiss Rowing.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Sul “magico” bacino lucernese verranno attribuiti titoli di Campione svizzero 2021. Sono annunciati 627 equipaggi, ciò che rappresenta un nuovo, impressionante primato di partecipazione. Nutrita anche la presenza dei ticinesi: 58 armi di cui ben 32 in rappresentanza del nostro sodalizio, tra cui un otto nella categoria U19 femminile ed uno maschile negli U17 a dimostrazione della vitalità del nostro movimento remiero. Un plauso a dirigenti ed allenatori per aver saputo coinvolgere un gran numero di ragazze e ragazzi già a partire dagli U15. Fatto questo che ci consente di guardare al futuro con una certa serenità.
Purtroppo, la situazione pandemica, ancora piuttosto critica, obbliga Swiss Rowing a mettere in atto tutta una serie di misure al fine di garantire la massima sicurezza dal profilo igienico-sanitario. In particolare – si recita nelle disposizioni emanate da SR – per accedere al bacino tutte le persone di età superiore ai 16 anni devono essere in grado di esibire un certificato Covid valido.
Per quanto concerne gli obiettivi, lo staff tecnico non si sbilancia. È tuttavia molto fiducioso pur tenuto conto della brevità della preparazione considerate le vacanze scolastiche. Oltre ai due “otto”, nella categoria open avremo la possibilità di vedere all’opera un doppio e un quattro di coppia certamente competitivi. Occhi puntati anche su “Leo” Salerno che parte da favorito nel singolo U19. Si spera di migliorare il 6° rango (su 40) ottenuto lo scorso anno a livello di Club e, vista la nutrita presenza nelle categorie U15 e U17 di entrare a far parte quantomeno nella top ten nella challenge “Vive la relève de l’Aviron Suisse”. Lo scorso anno ci eravamo classificati al 16° rango (su 31 partecipanti).
