top of page

Un fine settimana da incorniciare per il nostro Club


Chi bene incomincia è a metà dell’opera. Recita un vecchio ma sempre attuale proverbio che ben s’addice ai risultati conseguiti dai nostri bravi ragazzi in occasione degli Swiss Indoors 2020 che sono andati in scena sabato alla “Sporthalle” di Zugo e del 2° test sulla lunga distanza di Mulhouse promosso dalla Federemo elvetica.

Partiamo da Zugo il bilancio parla di due medaglie d’argento, grazie a Riccardo Crivelli negli U15 e a Luca Pesce nei Master 30. A questi due “podi”, ci permettiamo di aggiungere uno splendido primo posto ottenuto da Leonardo Salerno negli U17, in forza all’Audax Paradiso ma che si allena costantemente a Lugano sotto la guida di Paola Grizzetti. Un “oro”, quindi, che potremmo considerarlo nostro a tutti gli effetti. Da sottolineare anche il 4° rango ottenuto da Neel Bianchi al suo debutto nella categoria U19 e di Giorgia Pagnamenta negli U17. Assenti “giustificati”: Filippo Ammirati (esami) e Chiara Cantoni, tuttora in Australia per affinare le sue conoscenze dell’inglese e anche, nel limite delle condizioni ambientali, per allenarsi in vista della nuova stagione agonistica.

I risultati:

U15 (100 metri): 2° Riccardo Crivelli, 3’29”6; U17F (1500 metri): 6° Giorgia Pagnamenta, 5’48”2; U17M: 1° Leonardo Salerno (Audax Paradiso), 4’45”0; U19M (2000 metri): 6° Neel Bianchi, 6’28”1; Pesi leggeri: 19° Matteo Pagnamenta, 6’51”8; Master (30): 2° Luca Pesce, 6’24”9.

Ma le soddisfazioni maggiori per il nostro sodalizio sono giunte dall’Alsazia. I ragazzi, pur ancora affaticati per la dura prova sostenuta il giorno precedente, si sono espressi su toni eccelsi. Si è gareggiato in condizioni ambientali ideali con un leggero vento contro. Neel Bianchi si è imposto alla grande nella categoria U19 (33 gli atleti al via) con un crono di 24’11”08 e una percentuale di rendimento pari all’83,82%: Bianchi ha lasciato al 4° rango, staccato di ben 16” il suo compagno di doppio in nazionale, David Widmer. Giorgia Pagnamenta non è stata da meno del compagno, imponendosi nella categoria U17 facendo segnare un ottimo 17’54”85 (84,01%) sui 4000 metri. Per entrambi, si prospetta una stagione ricca di soddisfazioni. In grande spolvero anche Filippo Ammirati, 6° nella categoria élite nel tempo di 23’55”44 (81,66%). Note positive anche per Matteo Pagnamenta, 7° classificato nei pesi leggeri nel tempo di 24’13”50 (82,77%). Negli U17, Leonardo Salerno, al suo primo impatto a livello nazionale, ha portato a termine la prova in 16’43”50 (80,81%).

81 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page